RA copia scaled
segni gialli
briciole
briciole
spiga laterale

CHI SIAMO

Technical Problems

aruba-proxy

Siamo una squadra di persone diverse con un obiettivo comune: creare cibo buono e sano radicato nel territorio e rispettoso dell’ambiente, da gustare in un luogo accogliente dove tutti possano sentirsi a casa. Questa è l’essenza dell’idea di Convivio. Amiamo la diversità in tutte le sue espressioni, perché essere diversi rende unici. È il punto di forza della nostra squadra, dove ognuno/a porta il proprio bagaglio di storie ed esperienze diverse. Per noi la diversità è ricchezza, per questo quando scegliamo un prodotto per la nostra cucina sosteniamo la biodiversità animale e vegetale. Mangiar bene, sentirsi accolti in un ambiente informale e rilassante, godere della compagnia, dell’arte e della musica. La convivialità si coltiva pasto dopo pasto.

LA NOSTRA FILOSOFIA

filosofia schema

Proviamo a raccontarvi la nostra filosofia in 2 semplici frasi:

1. Convivio è un ecosistema fatto di relazioni con i nostri fornitori, collaboratori e clienti.

2. Convivio è uno stato mentale: un modo di sentire fatto di accoglienza, attenzione e curiosità.

Sono solo idee astratte? No, e ve lo spieghiamo in 5 parole: ricerca, rete, relazioni, responsabilità, radici.
Conduciamo una ricerca costante sulle materie prime d’eccellenza del territorio.
Creiamo rete con piccoli fornitori che producono con metodi naturali, sostenibili e artigianali.
Coltiviamo relazioni con i nostri collaboratori basate su responsabilità e condivisione.
Curiamo il rapporto con i clienti e con il territorio nel quale abbiamo piantato le nostre radici, rendendoli parte attiva del progetto Convivio.


La filosofia del Convivio si racconta senza giri di parole.

Collaboratori

Collaborare per noi significa costruire relazioni, condividere idee e progetti in modo solidale e responsabile, fare squadra, creare un ambiente di lavoro in cui tutti possano crescere e apportare la propria unicità.

Scegliamo sempre collaboratori che abbiano i nostri stessi valori: rispetto per il lavoro e l’ambiente, ricerca e innovazione, amore per le diversità. Dalle collaborazioni che affondano le radici in un terreno condiviso nascono i frutti più genuini.

RA scaled

Fornitori

Quando scegliamo una materia prima per la nostra cucina sposiamo un’intera filosofia di produzione che valorizza i prodotti d’eccellenza del territorio e della tradizione siciliana.

I nostri fornitori producono secondo metodi naturali, sostenibili e artigianali, nel rispetto dell’ambiente, degli animali e del lavoro.  Con loro abbiamo instaurato una relazione diretta fatta di fiducia e solidarietà. Seguiamo il processo di produzione dalla terra alla tavola, dove le materie prime arrivano sempre freschissime.

Portare i loro prodotti sulla nostra tavola significa raccontare una storia comune.
Quando cenate al Convivio partecipate anche voi alla cura dell’ambiente e alla valorizzazione del nostro territorio.

Territorio

Valorizzare il nostro territorio con le sue materie prime, i suoi sapori e le tradizioni della cucina, le persone che lo abitano e che ne mantengono viva la cultura è la nostra vocazione. Portiamo il territorio a tavola attraverso i suoi prodotti d’eccellenza.

Rispettare il territorio significa tutelarne la biodiversità, sostenere i piccoli produttori locali ed essere sostenibili al 100%: è quello che facciamo ogni giorno al Convivio con le nostre scelte di consumo. Il Convivio è un ecosistema fatto di relazioni di cui ci prendiamo cura.

DSCF scaled

TEAM-TEAM-TEAM-TEAM TEAM

TEAM CONVIVIO

Ritratti Staff convivio  scaled

ANIMA DELLA SALA

Salvo Cerruto

freccia brown

Salvo Cerruto ha molte curiosità e tre grandi passioni: viaggiare, surfare e mangiare bene in buona compagnia.

Le prime due le ha coltivate in anni di viaggi, zaino in spalla, in lungo e in largo per il pianeta, dal Nepal al Messico all’Australia, e sulla cresta delle onde californiane, la terza l’ha realizzata quando ha deciso di mettersi a dimora nella sua terra d’origine, Modica. Insieme all’amico e socio Gianni Occhipinti, nel 2012 ha dato vita al Convivio, dove ha vuotato tutto il contenuto del suo zaino, diventato nel frattempo un grosso baule colmo di meraviglie.

Nel 2006 si è laureato in Scienze del Turismo a Milano con una tesi sull’inclusione sociale degli abitanti della Costa Rica nello sviluppo di un turismo sostenibile. La ricerca sviluppata per la sua tesi è oggi uno dei pilastri della filosofia del Convivio nella relazione con i piccoli produttori del territorio.

La presenza di Salvo Cerruto in sala è ciò che dà anima e corpo a quella filosofia.

IRON MAN

Gianni Occhipinti

freccia gialla

Gianni Occhipinti è una specie di supereroe dai molti poteri. Le sue radici sono contadine, legate al lavoro della terra dei suoi nonni. Da ragazzo è stato uno dei primi barman acrobatici della Sicilia, poi si è laureato in Economia a Pisa e ha iniziato a lavorare come consulente, ma non ha mai rinunciato alla sua passione per la convivialità continuando a gestire locali sulla costa modicana insieme ad alcuni soci.

Nel 2012, con l’amico di sempre Salvo Cerruto, ha dato vita al Convivio a Modica costruendone anno dopo anno l’identità: un ecosistema di relazioni dove tutti possano sentirsi a casa. Nel frattempo è diventato quattro volte papà.

La vocazione di Gianni Occhipinti è fare squadra, nel lavoro come nello sport. Ogni giorno fa i salti mortali per prepararsi ad affrontare un Ironman (la gara di triathlon, non il personaggio della Marvel).

Si può riuscire a tenere tutte queste cose insieme? Se si hanno motivazione, disciplina e obiettivi importanti da raggiungere sì. Parola di Iron Man.

Ritratti Staff convivio   scaled
Ritratti Staff convivio  scaled
freccia azzurra

FOOD MANAGER

Lorenzo Ruta

Lorenzo Ruta, chef del ristorante Taverna Migliore a Modica, è entrato a far parte della squadra del Convivio come food manager.

Grazie a lui la ricerca condotta in dieci anni sui lievitati ha trovato il perfetto connubio con la cucina. Ѐ lui che seleziona i fornitori e le materie prime di migliore qualità offerte dal territorio, organizza lo staff in cucina, supervisiona il menu, suggerisce gli accostamenti per il topping dei lievitati, si occupa del food cost, aggiunge ai piatti della Cucineria il tocco della sua creatività sempre in fermento.

Insieme abbiamo creato il pane del Convivio sperimentando il procedimento fino a raggiungere la formula perfetta, che è diventata veicolo della nostra comune visione in tutta la città di Modica. Come il pane per il companatico, Lorenzo Ruta è il fondamento della cucina del Convivio.

IL NOSTRO STAFF

IL NOSTRO
STAFF

Vector
Ritratti Staff convivio  scaled
a

Lorenzo Ruta

FOOD MANAGER

Lorenzo Ruta, chef del ristorante Taverna Migliore a Modica, è entrato a far parte della squadra del Convivio come food manager.

Grazie a lui la ricerca condotta in dieci anni sui lievitati ha trovato il perfetto connubio con la cucina. Ѐ lui che seleziona i fornitori e le materie prime di migliore qualità offerte dal territorio, organizza lo staff in cucina, supervisiona il menu, suggerisce gli accostamenti per il topping dei lievitati, si occupa del food cost, aggiunge ai piatti della Cucineria il tocco della sua creatività sempre in fermento.

Insieme abbiamo creato il pane del Convivio sperimentando il procedimento fino a raggiungere la formula perfetta, che è diventata veicolo della nostra comune visione in tutta la città di Modica. Come il pane per il companatico, Lorenzo Ruta è il fondamento della cucina del Convivio.

LOCATION

LOCATION

Un open space con al centro un camino sempre acceso in inverno. Grandi vetrate dalle quali la luce si riversa all’interno cambiando angolazione e intensità a ogni stagione. Isole di comodi divani, colori, arte, musica, parole. Intorno, un paesaggio verde e silenzioso circondato da campi sportivi. In lontananza la vista delle colline di Modica su cui si affaccia il dehor, che nella bella stagione diventa un’oasi di relax dove trascorrere una serata conviviale.

L’atmosfera casual del Convivio racconta la nostra filosofia: mettere al centro l’accoglienza, nutrire le relazioni di autenticità e intimità, godere della bellezza e della natura, fare spazio alla curiosità verso le diversità.
Convivio non è soltanto un luogo fisico.
Convivio è uno stato mentale.

Contattaci